Come avevamo anticipato nella newsletter di maggio, le farmacie 10inSalute hanno fatto partire, ad aprile 2019, un’operazione di rilancio della categoria infanzia, forti dell’esperienza 2018 in cui alcune attività specifiche dedicate all’infanzia hanno dato risultati sorprendenti.
Si è così deciso di mettere in campo più azioni contemporaneamente per dare al mercato un segnale forte di rilancio del settore. Il piano di azione sulla categoria ha previsto:
- accordi forti e selettivi con poche aziende partner per massimizzare la marginalità;
- clusterizzazione delle farmacie in funzione della marginalità;
- forte pressione promozionale e iniziative continue, con mezzi tradizionali (volantino, cestone quadruplo, vetrina) e mezzi più nuovi come il CRM (raddoppio punti, messaggi al target, ecc);
- ostetrica dedicata per consulenze ai farmacisti e per la formazione in farmacia;
- riallestimento del category di reparto con merchandiser dedicati e inserimento di nuovi stopper di comunicazione: “CONFRONTA I NOSTRI PREZZI” e “ORDINA E RITIRA”;
- campagne vetrina.
[masterslider id=”47″]
I primi risultati danno ragione a questa scelta: nelle farmacie Catena la categoria sta progressivamente perdendo a pezzi e a valore. Nelle farmacie 10inSalute questo trend è stato invertito dove, a partire da aprile, si registra un +0,82 a valore e +8,39 a pezzi contro le farmacie di Catena che registrano un -1,2 a valore e un +1,9 a pezzi. Il risultato delle 10inSalute è molto valido per due motivi: la crescita a valore è avvenuta malgrado la pressione promozionale sia molto aumentata; la crescita a pezzi (4 volte rispetto alle farmacie di Catena), molto più importante della crescita a valore, indica un aumento del TRAFFICO in farmacia. L’obiettivo del rilancio è, infatti, prima che aumentare la categoria, aumentare la frequenza di visita e/o il numero di mamme che entrano in farmacia. Obiettivo raggiunto!
Vendite a valore e a pezzi (aprile-luglio 2019 VS aprile-luglio 2018):
