Le vendite dei prodotti cosmetici realizzate in farmacia sono sempre più importanti e in costante crescita. Il canale, infatti, pesa oggi il 18,5% del totale vendite ed è in crescita del 2% (Fonte: Consumi cosmetici 2018 – Cosmetica Italia).

Il 14,3% dei consumi di trucco viso viene realizzato in farmacia: il canale con la performance migliore, +5% sia rispetto sia all’andamento totale che agli altri canali. Nel segmento viso, i FONDOTINTA sono i prodotti con la crescita maggiore. L’8,8% dei consumi di trucco occhi viene realizzato in farmacia che è il canale con la performance migliore (+10%) rispetto sia all’andamento totale che agli altri canali. Nel segmento occhi, i MASCARA sono i prodotti con la crescita maggiore. Il 17% dei consumi di trucco labbra viene realizzato in farmacia che, ancora una volta, è il canale con la performance migliore  +13% sia rispetto all’andamento totale che agli altri canali. LA FARMACIA PUO’ DIVENTARE IL CANALE PREFERENZIALE DI ACQUISTO DEL MAKE UP come è successo per i Trattamenti Anti-età il cui giro d’affari in farmacia ha superato (da 3 anni) il giro d’affari della profumeria.

Essendo una categoria definita marginante (rotazione bassa, margine superiore al 35%), sono 3 i criteri che dovrebbero guidare la scelta della linea trucco:

  • SICUREZZA (testati sui 5 metalli pesanti)
  • QUALITA’ & EFFICACIA TESTATA (indicazione anche sul pack)
  • MARGINE
  • INVESTIMENTI MARKETING (campioni, vetrine, ecc)

Sulla base di questi 3 criteri e del posizionamento di prezzo al pubblico, 10inSalute, dopo un’approfondita analisi comparativa tra brand, ha scelto Korff come linea di elezione. Dopo la campagna di marzo dedicata al fondotinta, a giugno Korff investe nella campagna vetrina dedicata ai MASCARA, con una interessante promozione interamente finanziata!

[masterslider id=”43″]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *