La categoria “cura del corpo”, che comprende essenzialmente detergenti e idratanti, ha registrato nel 2018 un’importante flessione negativa: -3% a pezzi e -2% a valore (dato Lombardia. Fonte: Farmaplan). Il segmento più importante è rappresentato dalla idratazione (circa il 30%) che perde a quantità e valore circa il 7%, seguito dalla detersione che perde il 3%. Un risultato anomalo dal momento che è l’idratazione ad essere la “prerogativa del canale”.

Se si analizza la propensione delle farmacie a fare cross selling sulla categoria, si registra che mediamente solo il 11% degli scontrini che contengono un idratante hanno un detergente “associato”.
Se guardiamo lo scaffale le farmacie dedicano mediamente 2 discese alla categoria esponendo anche 20 marchi diversi e moltissime mono-referenze! L’esposizione che ne consegue è confusa e illeggibile. Inoltre la categoria è “terra di nessuno” e, a meno dell’addetta alla cosmetica, i collaboratori sono spesso impreparati al consiglio.

10inSalute ha dedicato 6 mesi alla selezione del partner sulla categoria; i farmacisti hanno incontrato gli 8 principali player del mercato. Ogni azienda ha fornito dettagliate informazioni su:

Ogni item ha generato un punteggio. Messi a confronto in un quadro sinottico, è stato possibile selezionare l’azienda con il “punteggio complessivo” più alto. E’ così che l’Istituto Ganassini ha vinto il confronto.

Nelle farmacie 10inSalute è l’anno dell’Igiene Corpo: si procederà con una “pulizia profonda” degli assortimenti misurando le rotazioni di ogni marca e la loro “prescrivibilità”. Essendo poi una categoria “di traffico”, essa sarà oggetto di un piano promozionale intenso, supportato dalle aziende partner.  A fine anno condivideremo in questa newsletter i risultati della nuova strategia.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *