È stato ultimato all’interno del centro commerciale Bren Center di Trento il primo punto vendita Trony realizzato secondo il nuovo format integralmente sviluppato da Retail IN, vera e propria rivoluzione espositiva nell’ambito del settore elettronica.
Ristrutturazione ed ampliamento dei locali esistenti, inversione dei reparti sui due piani, accorpamento del negozio di informatica professionale Vobis con il suo relativo laboratorio.
Lo scopo primario è stato rendere il punto vendita una vera e propria meta per il consumatore finale, svincolandolo dal concetto di negozio “contenitore” di oggetti e focalizzandolo piuttosto sulla trasmissione di certezza e solidità di servizi affidabili.
Marchio Trony al primo posto come garanzia di fiducia, con la caratterizzazione data dal colore blu – usato senza esagerare ma correttamente, l’evidenziazione del prodotto tramite la pulizia dei materiali e delle tonalità utilizzate (muro cemento, arredo bianco e grigio), la luce studiata e posizionata ad hoc per sottolineare i dettagli fondamentali.
Il punto vendita è stato strutturato spostando al primo piano l’area Incasso ed Elettrodomestici (piccoli e grandi, trasferendo invece al piano terra l’area TV, integrata con l’Informatica, passando per il laboratorio professionale VOBIS per poi inserirsi organicamente nell’area Telefonia e Smart home.
REPARTO GED
Elettrodomestici a livello del pavimento, pedana sottile in lamiera zincata: il cliente può vedere l’altezza reale del prodotto, l’addetto vendita può movimentarlo con minore fatica.
Esposizione a parete: top in tubolare con comunicazione luminosa riposizionabile e personalizzabile, muro posteriore libero.
Esposizione centrale: schienale in legno con parte superiore metallica su cui applicare comunicazione magnetica – pulita, facilmente riposizionabile senza bisogno di alcun adesivo.
REPARTO INCASSO
Esposizione a parete modulare, su tubolare metallico: i forni sono sospesi, inseriti in scatole in legno e liberamente componibili e spostabili. Le lavastoviglie sono a terra, si possono creare composizioni di lavastoviglie + piano cottura + cappa per simulare l’ambiente domestico/proporre una linea di marchio. Il top riprende lo stesso del GED con la medesima comunicazione luminosa, per maggiore continuità.
L’esposizione centrale è su tavoloni in acero: la solidità del legno, in chiave minimale. I piani cottura sono incassati in espositori liberi effetto cemento, in laminato a simulare i top delle cucine contemporanee: massima libertà di spostarli, aumentarne o diminuirne la densità espositiva, senza lasciare antiestetici fori vuoti nel piano inferiore.
REPARTO PED
Le gondole sono state rivestite in laminato cemento ad alto spessore sui due lati e superiormente, aggiungendo barre LED per l’illuminazione del prodotto.
REPARTO TV
Sono state recuperate le strutture metalliche dei vecchi paretali e gondole: producendo ex novo solamente le parti in legno è stato possibile ridurre enormemente i costi, ma rinnovare comunque integralmente il reparto.
REPARTO ELETTRONICA – TELEFONIA
È stato rimosso il banco telefonia classico: gli addetti vendita sono a disposizione dei clienti e li affiancano nella scelta del device/richiesta di informazioni, senza alcuna barriera.
[masterslider id=”62″]
Il focus attrattivo è sui tavoloni in acero, con espositori vetrina in appoggio di varie tipologie: per smartphone, accessori, foto/video. Tali espositori sono chiusi a chiave, apribili per mostrare al cliente i prodotti esposti. Sotto i tavoloni, mobili dogati con ganci blister per borse, cover e accessori. All’interno dei mobili, cassettiere nascoste per lo stoccaggio, accessibili con chiave: ottimizziamo lo spazio, al 100%.
SMART HOME
Un’area del negozio è dedicata al mondo smart home, per immergersi concretamente nell’universo di contatto fra casa ed elettronica.
BANCHI ASSISTENZA/RIPARAZIONE
Uno stile unico per tutti: banchi lineari bianchi con fascione blu e LED perimetrali, paratie blisterate per piccoli accessori/card, insegne luminose per delimitare la zona di assistenza.
CASSA
Siamo al termine di un vero e proprio customer journey: l’itinerario di acquisto del cliente si conclude con il percorso finale verso la cassa, generato da gondole ad altezza ridotta e cestoni per stimolare la vendita d’impulso. La parete retrocassa crea un’ulteriore area dedicata alla comunicazione, separando i due uffici aggiuntivi dal resto del negozio.